Webinar per cantine
Scopri come è semplice impostare un processo di comunicazione efficace attraverso l’email marketing e quali strumenti digitali sono specifici per il settore vitivinicolo.
Webinar Registrato
Il settore vitivinicolo italiano sta attraversando un cambiamento significativo: sempre più consumatori desiderano connettersi direttamente con i loro brand di vino preferiti.
Una comunicazione ben strutturata, allineata al brand della tua cantina e personalizzata per i clienti, è essenziale in questo contesto.
Dati alla mano, l'email marketing si sta rivelando oggi il primo canale di conversione per le cantine.
Attraverso questo mezzo, è possibile raggiungere direttamente i clienti, creando un legame personalizzato. Questo approccio coinvolgente consente di comunicare offerte, eventi e informazioni rilevanti in modo tempestivo, aumentando le probabilità di conversione.
Inoltre, l'email marketing è altamente misurabile, consentendo di valutare l'efficacia delle campagne e apportare miglioramenti. Nel contesto competitivo delle aziende vinicole, l'email marketing si dimostra un alleato indispensabile per stimolare le vendite dirette di vini e attività enoturistiche, mantenendo viva la relazione con i clienti.
L'importanza dell'email marketing nel settore vinicolo:
Uno strumento altamente efficace per mantenere e rafforzare il legame con i clienti, nonché per aumentare le vendite dirette di vini e esperienze enoturistiche.
I cambiamenti nel Settore Vinicolo:
Dati e trend relativi al consumo di vino e alla comunicazione dei brand nel settore, esplorando l'evoluzione delle preferenze dei consumatori e l'importanza del contatto diretto con i brand.
I fondamenti dell'Email Marketing:
Quali sono i vantaggi dell'email marketing per le cantine e le aziende vitivinicole e come impostare una strategia di comunicazione basata sull'email marketing.
Gli strumenti Digitali per il Settore Vinicolo:
Quali sono gli strumenti e le piattaforme specializzate nel settore vinicolo e come utilizzare tali strumenti per ottimizzare le campagne di email marketing.
Casi Pratici e Best Practices:
Suggerimenti e best practices per la creazione di contenuti coinvolgenti e analisi di campagne di successo condotte da cantine italiane.
Come partecipare?
Registrandoti al form riceverai una mail di conferma con il link per accedere ai contenuti del webinar.
Agenda
Introduzione e Benvenuto |
Cambiamenti nel Settore Vinicolo |
Fondamenti dell'Email Marketing |
Strumenti Digitali per il Settore Vinicolo |
Casi Pratici e Best Practices |
Misurare e Analizzare i Risultati |
Sessione di Domande e Risposte |
Produttore vitivinicolo, professionista, network o stampa?
Il webinar si rivolge ai professionisti del settore e alle aziende vitivinicole che desiderano confrontarsi e rimanere aggiornati rispetto i trend innovativi e le opportunità del mercato del vino.
Se lavori in cantina e sei il titolare, l'addetto all'accoglienza, al marketing, alle vendite o alla gestione dei clienti, partecipa a questa sessione gratuita e scopri come impostare e migliorare la tua comunicazione efficace verso i clienti finali.
Produttore vitivinicolo, professionista, network o stampa?
Il webinar si rivolge ai professionisti del settore e alle aziende vitivinicole che desiderano confrontarsi e rimanere aggiornati rispetto i trend innovativi e le opportunità del mercato del vino.
Se lavori in cantina e sei il titolare, l'addetto all'accoglienza, al marketing, alle vendite o alla gestione dei clienti, partecipa a questa sessione gratuita e scopri come impostare e migliorare la tua comunicazione efficace verso i clienti finali.
Divinea è l'impresa tecnologica specializzata in prodotti e servizi digitali per il settore vitivinicolo.
Grazie ad un team di professionisti con competenze in tecnologie digitali, analisi dei dati, automazione dei processi e una profonda conoscenza del mondo del vino, accompagniamo oggi oltre 300 cantine italiane attraverso un percorso di digitalizzazione.
Wine Suite è la piattaforma CRM e Marketing che abbiamo sviluppato proprio per soddisfare le esigenze delle aziende vitivinicole italiane che desiderano gestire ed incrementare l'enoturismo e le vendite dirette ai consumatori finali.